Eliografo , telegrafo ottico o semplicemente specchietto riflettente è uno strumento che permette di trasmettere segnali luminosi grazie alla riflessione della luce solare o di una luce artificiale (focolare, torcia, etc..) sulla sua superficie al fine di comunicare (utilizzando il codice Morse) o, più semplicemente, per segnalare la propria posizione.
(Ricordiamo “SOS” : 3 punti (3 segnali brevi) 3 linee (3 segnali lunghi) 3 punti (3 segnali brevi)).
Ne esistono vari tipi, di varie forme e materiali, ma solitamente è costituito da una piccola lastra di acciaio o di specchio dotata di un foro centrale che permette di dirigere i raggi di una fonte luminosa nella direzione desiderata.
E’ molto facile da utilizzare, infatti le istruzioni spesso sono riportate sul fondo dello specchietto. Basterà allineare l’occhio con i due fori (dello specchio e della bacchetta) in direzione dell’obiettivo che si vuole avvertire.
In condizioni ottimali il segnale è visibile da un aereo a 30 Km e da una nave a 20 Km di distanza.
Inoltre uno specchietto può essere anche utilizzato in casi estremi per convergere i raggi solari per accendere un fuoco, o per perlustrare in maniera sicura l’interno di abitazioni senza affacciarsi ed esporsi a pericoli di varia natura.
Fate tesoro dei nostri consigli e condivideteli con le persone a voi care.
Boomer
Be the first to respond!
Lascia un commento
Trackback URL