Entrati prepotentemente nella vita di tutti noi ormai da diversi anni, i supermercati e i centri commerciali rappresentano uno degli elementi identificativi delle società moderne.
Entrambi presentano caratteristiche architettoniche comuni e si distinguono solo in base alla superficie coperta e al numero delle attività commerciali presenti; in tutti e due i casi, maggiore per i centri commerciali (detti anche ipermercati).
Nonostante siano strutture teoricamente dalle buone potenzialità difensive, non possiedono però, a nostro avviso, gli elementi minimi di sicurezza per essere considerati a tutti gli effetti dei rifugi.
In particolare, la presenza di grandi spazi aperti e l’utilizzo in ogni dove di superfici vetrate, rendono difficili e particolarmente pericolose le lunghe permanenze al loro interno.
Risulta infatti impossibile costruire barricate efficaci contro prolungati assedi e riesce assai complicato pensare di fermare un’orda di zombi bloccando semplicemente le porte a vetri scorrevoli.
Fortunatamente, molti supermercati e centri commerciali ubicati in zone isolate o con alto indice di furti, sono dotati di massicce saracinesche che aumentano notevolmente il grado di sicurezza; ma nonostante ciò, nessuno di noi vi consiglierebbe mai di rifugiarvi al loro interno.
Se proprio foste costretti a trovare temporaneamente rifugio in una di queste strutture (magari perché messi alle strette), una volta bloccata l’apertura da cui siete entrati, non perdete tempo e fate subito un sopralluogo; mi raccomando, non siate frettolosi, ne va della vostra vita!
Fatto ciò, onde evitare brutte sorprese, cercate gli eventuali punti deboli e rinforzateli con qualsiasi cosa troviate.
A questo punto, dovreste essere al sicuro; almeno per il momento!
Riposatevi e fate prendere aria al cervello. Approfittate della situazione e cercate qualcosa che possa tornarvi utile; non perdete tempo ad arraffare inutili oggetti di valore o cianfrusaglie; prendete solo ciò che è strettamente necessario (cibo, acqua e farmaci) e andatevene.
Ricordate che supermercati e centri commerciali sono progettati e costruiti a misura d’automobilista e proprio per questo motivo (quasi sempre) presentano, oltre al parcheggio esterno, anche un parcheggio sotterraneo.
Qui, verificate l’eventuale presenza di veicoli grazie ai quali darvela a gambe; se la scelta non manca, cercatene uno che abbia le caratteristiche prescritte dallo staff di ZombieDay (vedi qui), altrimenti accontentatevi di un mezzo in buone condizioni e affrettatevi a rinforzarlo per affrontare al meglio l’inferno che vi aspetta là fuori.
Non uscite senza aver prima stabilito la meta da raggiungere; una volta fuori, non vi fermate per nessun motivo!
Un’ultima importante osservazione; questi luoghi sono molto pericolosi perché rappresentano la tappa fondamentale di ogni sopravvissuto nella ricerca dei viveri.
La mente umana, perde facilmente il proprio equilibrio ed è capace delle azioni più efferate quando soffre la fame ed ha paura; se doveste incrociare qualcuno prestate grande attenzione, perché potrebbe non essere sufficiente cercare di mostrarvi non minacciosi.
Infatti questa persona (e non è detto che sia da sola) potrebbe volere qualcosa che è in vostro possesso e in tal caso gli zombie non sarebbero più il problema principale.
Fate tesoro dei nostri consigli e condivideteli con le persone a voi care.
AlterEgo