In alternativa al classico (ma sempre utile) zaino, per chi volesse qualcosa di più “raffinato” per trasportare tutto il necessario alla propria sopravvivenza, il mercato offre anche la possibilità delle cosiddette valigie ermetiche.
Settore quasi del tutto sconosciuto ai comuni mortali è invece conosciutissimo nell’ambiente militare, in quello nautico e in quello aeronautico.
Non si parla di comuni trolley, ma di contenitori che delle classiche valigie conservano solo l’aspetto.
Sono strumenti professionali utilizzati per le più disparate ed estreme applicazioni, in particolare per il trasporto di apparecchiature avioniche ed elettroniche, ma anche di attrezzature fotografiche, di equipaggiamenti tecnici e sportivi e di dispositivi medici.
Essendo progettate per il settore militare, sono soggette a rigorosi controlli di qualità che garantiscono prodotti finali eccezionali.
Le caratteristiche che le contraddistinguono sono le seguenti:
- struttura in resina ad alto spessore che le rende indistruttibili
- resistenti agli agenti corrosivi;
- waterproof (impermeabili al 100%) e a tenuta stagna (e quindi galleggianti!);
- a prova di sabbia e polvere;
- dotate di valvola di pressurizzazione per l’assestamento della pressione interna nel caso di variazioni di altitudine o di temperatura;
Inoltre, alcuni modelli sono predisposti per l’inserimento interno di supporti metallici che consentono l’allestimento di pannelli o maschere per il fissaggio di attrezzature o strumenti.
Grazie a queste caratteristiche, potrete utilizzarle non solo per il semplice trasporto, ma anche per altre funzioni:
possono infatti fungere da gradino per superare un ostacolo (ad esempio un muro) oppure possono assistervi nel cercare di rimanere a galla nel caso vi tuffiate in corso d’acqua… Ma le possibilità sono infinite, basta avere fantasia!
Prima di acquistare una di queste valigie, dovete però sapere che non sono esenti da aspetti negativi.
Infatti, non sono molti i modelli che possono essere trasportati a spalla e questo non fa altro che limitarne enormemente la possibilità di impiego.
Inoltre, a parità di volume trasportabile, sono decisamente più pesanti dei comuni zaini (per una valigia con volume interno da 35 litri, siamo nell’ordine dei 4 kg abbondanti).
Infine, l’ultima nota dolente riguarda il prezzo: per un modello dalle dimensioni esterne pari a 52x43x23 cm, si devono tirar fuori almeno 150/160 euro.
Il prezzo della qualità!
Fate tesoro dei nostri consigli e condivideteli con le persone a voi care.
AlterEgo
Be the first to respond!
Lascia un commento
Trackback URL